Un secondo facile che si richiama alla tradizione contadina, ma rivisitato da Cocca Scarpato Personal Chef per far diventare il cotechino una raffinatezza da gourmet. Ancora di più con l’abbinamento Franciacorta Aurum Millesimato Brut 2007 La Montina. Continua a leggere
Archivio tag: Franciacorta Brut
Abbinamento Franciacorta Satèn Brut 2008 Ricci Curbastro e ravioli alle erbe
Un primo un po’ impegnativo da preparare, ma che riporta al Natale di una volta. Il ripieno con le erbette, la ricotta e la polpa magra di carne lessata rende i ravioli proposti da Cocca Scarpato Personal Chef delicati. A loro ben si adatta l’abbinamento Franciacorta Satèn Brut 2008 Ricci Curbastro. Continua a leggere
Abbinamento Franciacorta Emozione Brut Millesimato 2009 e trofie al ragù di finferli
Franciacorta Emozione Brut Millesimato 2009 Villa Franciacorta già dal nome è una promessa, mantenuta ed esaltata da un piatto di trofie al ragù di finferli e scalogno, realizzato seguendo la ricertta di Cocca Scarpato Personal Chef.
Un abbinamento Franciacorta-cibo semplice, ma di classe. Continua a leggere
Franciacorta Satèn Castello Bonomi e straccetti di seppia su crema di piselli profumati alla menta
A volte basta scegliere il vino giusto per trasformare una ricetta semplice in un piatto speciale. È il caso dell’abbinamento Franciacorta Brut Satèn Castello Bonomi e straccetti di seppia su crema di piselli profumati alla menta, dove gli aromi e i sapori agrumati del vino esaltano e rendono elegante il profumo di mare e di legumi di questo secondo facile da realizzare. Continua a leggere
Abbinamento Franciacorta Brut Le Marchesine Blanc de Noir e zuppetta di totani
Spesso rinunciamo a cucinare piatti di mare pensando che pesce e molluschi siano difficili da preparare. Ecco allora una ricetta per un primo piatto semplice, da abbinare a un Franciacorta Brut – ad esempio il Franciacorta Le Marchesine Blanc de Noir in vendita su Top Italian Wine -. Palato e amici saranno soddisfatti! Continua a leggere
“Perduto” ma garantito 10 anni. È il Franciacorta Brut CruPerdu Castello Bonomi
Il Franciacorta Brut CruPerdu Castello Bonomi è un brut ottenuto da uve prodotte da un vigneto “perduto”, da qui il nome Perdu in dialetto bresciano.
La sua storia è affascinante, e racconta della forza della natura e della passione degli uomini per il proprio lavoro. Continua a leggere
Casa delle Colonne Franciacorta Fratelli Berlucchi: il vino del buon ricordo
Una grande villa antica, suoni e parole che riecheggiano nelle sale e coprono I rumori della guerra, ricordi che affiorano dal passato, l’infanzia che ritorna Continua a leggere
Filetti di rombo in squame di patate con salsa al Franciacorta
Ricetta per un secondo piatto dal gusto delicato, semplice da realizzare ma di sicuro effetto per la sua originale presentazione. Da abbinare con un Franciacorta Brut. Continua a leggere
Festeggia Capodanno stappando un Franciacorta, aspettalo degustando un passito!
Sbaglierebbe, e di molto, chi pensasse che per festeggiare la fine di un anno che se ne va e l’arrivo dell’Anno Nuovo – festeggiamenti gioiosi che di solito si fanno in compagnia – sia sufficiente stappare la prima bottiglia che capita. Basta che il tappo salti rumorosamente con il botto e che il vino parta spumeggiando dal collo della bottiglia e che festa sia!
Sicuramente per compiacere l’aspetto coreografico del momento non è importante la qualità del vino scelto, basta che abbia le “bollicine”, ma poiché i lettori di questo blog e i frequentatori di Top Italian Wine sono dei conoscitori e dei buongustai, e amano bere bene e mostrare di saper scegliere anche ai loro amici, voglio consigliare, anche per la notte di San Silvestro e Capodanno, di scegliere un Franciacorta.
Franciacorta e passiti anche per il pranzo di Natale!
Sono da scegliere non solo per brindare, ma per accompagnare l’intero pranzo di Natale i Franciacorta e i passiti che Top Italian Wine ha selezionato e che vi propone per i vostri acquisti. Proverò a suggerirvi un percorso di abbinamento che è anche un itinerario goloso attraverso diverse proposte che chiedono solo di essere messe alla prova.